
Ricevo dal Blog ” Marisa Cossu- Vola alta parola ” https://marisacossu.wordpress.com/ il simpatico Tag dedicato all’Estate, tempo di svago e rilassamento, che tutti vorremmo il più concesso possibile…
Il Tag è stato ideato da http://iriseperiplo.wordpress.com.
Regole per partecipare:
-Citare il blog che ha creato il Tag
-Ringraziare il Blog che vi ha nominati
-Inserire il logo del Tag
– Nominare e avvisare 5 Blog
-Raccontare le vostre preferenze estive ( cibo, gelato, abiti, calzature, … e per finire, citare la vostra canzone dell’Estate).
Per quanto riguarda le mie preferenze estive, posso raccontare poche semplici cose immagino molto comuni:
come cibo prediligo le insalate (anche se sono onnivora e mi piace tutto); il mio gelato preferito è alla panna ( gli altri gusti a volte stancano, ma la panna è sempre la numero uno) ; gli abiti devono essere larghi e meglio se di lino, non per forza bianchi, va bene anche se colorati, dall’azzurro al rosso ( se siamo in spiaggia un semplice bikini che ci permette di prendere più sole possibile ma senza diventare delle caldarroste); le calzature leggere, aperte e comode, tipo i sandali (lasciamo i tacchi alti per altre occasioni…); lo sport preferito potrebbe essere nuotare, visto che solo d’estate è più facile approfittarne ( ma estate è anche sinonimo del dolce far niente, e quale sport più ricercato dello stare ore e ore in spiaggia, meglio se dopo una certa ora, a fare lunghe chiacchierate con gli amici?); il libro dal quale non separarsi mai è una serie di documenti utili per il corso di formazione che ci attende ( come a dire che è vero che l’estate viene per farci riposare, ma non ci permette di mollare completamente la presa…); il momento della giornata più goduto è senz’altro il primo mattino, quando ci svegliamo in tutta relax, è c’è silenzio, e sappiamo d’avere davanti tutta la giornata libera da poter fare qualunque cosa decideremo di intraprendere, magari anche niente (senza però esagerare con la pigrizia); la mia canzone per l’estate potrebbe essere quella che ascolteremo in un momento particolare e ci rimarrà in mente per una qualunque ragione…
Le mie graditissime nomine sono queste:
https://aidamillecento.wordpress.com/ una simpaticissima persona scoperta sulla rete
https://arringo.wordpress.com/ una delle tantissime e bravissime insegnanti conosciute sul web che parlano di scuola
http://francescocallegari.blogspot.it/ un preside che si occupa anche di vita normale
http://www.didatticarte.it/Blog/ una professionista della didattica dell’arte
http://www.robertosconocchini.it/ un professionista della scuola digitale
Grazie Marisa per avermi inserito in questo serpentone colorato…:-)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.