Effettivamente non si poteva scegliere immagine più discutibile.

Stili di vita corretti (ma molto contestati)
La Ministra ha già detto che la prossima volta ricorrerà ad esperti nella Comunicazione, per non fare di nuovo un ennesimo fiasco.
Effettivamente non si poteva scegliere immagine più discutibile.
Stili di vita corretti (ma molto contestati)
La Ministra ha già detto che la prossima volta ricorrerà ad esperti nella Comunicazione, per non fare di nuovo un ennesimo fiasco.
Sono già iniziate da qualche giorno, ma sinceramente non mi sono sembrate l’evento prioritario.
Però è bello potere parlare ogni tanto di cose positive, ed i giochi olimpici, doping permettendo, sono senza dubbio un evento che ancora ci conquista.
Tante medaglie all’Italia, naturalmente!!!
A un Grande Signore della Politica Italiana che deve continuare a Vivere tra noi
Sono grandi, sono bravi, sono geniali, sono ammirati,
fino a che improvvisamente muoiono tra tanti misteri…
Che sia il prezzo da pagare per essere delle super star???
Comunque sia, lui era semplicemente spettacolare
Io non mi drogo
perchè faccio fatica a prendere le medicine
figuriamoci le droghe,
perchè sono stata fortunata,
perchè mi voglio bene,
perchè mi piace un cervello attivo e cosciente,
perchè detesto pensare di potere fare cose senza
neanche rendermene conto,
perchè per essere su di giri mi bastano gli amici
veri
e la mia famiglia,
perchè chi lo fa ha solo bisogno di aiuto e deve chiederlo,
perchè metterei in galera quelli che la spacciano,
perchè non vorrei dovere vedere una persona che amo che ne fa uso,
perchè la droga uccide,
perchè la droga fa schifo,
perchè la nostra vita è la cosa più importante,
perchè la droga abbruttisce, imbestialisce, mortifica
la nostra naturale bellezza
e perchè
ci sono altre mille ragioni che tu stesso potresti aggiungere…
Vuoi?
(leggi anche qui)
è un giusto e salva il mondo intero.
Dunque ricordo anche che ci sono meravigliose persone che non si lasciano mettere al silenzio, che non si fanno ricattare, che rimangono se stesse, persone umane, che ricordano a sè e agli altri che bisogna combattere, che bisogna resistere, che bisogna ribellarsi, che bisogna sapere dire di no…
contro il male
contro le mafie
contro i campi di sterminio
contro gli indifferenti
contro l’ignoranza
contro la disperazione
contro il bullismo
contro il maschilismo
contro l’omofobia
contro la tortura
contro la prostituzione minorile
contro l’emarginazione
contro la pedofilia
contro la indigenza
contro un sistema che crea disoccupazione
…………………………..
Chi è il giusto, amico caro?
“E’ colui che compie un atto coerente col principio di responsabilità anche se non mette a repentaglio la propria vita” – afferma Silvia Godelli, Assessore regionale alla cultura, dialogando con lo scrittore e storico Gabriele Nissim, autore del libro “La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti” (Mondadori, 2011) .
Nissim, tra le personalità che si sono battute maggiormente per l’istituzione della Giornata europea dei Giusti (6 marzo), ha argomentato che “i giusti non sono eroi, ma persone che hanno assunto un principio di responsabilità anche in un momento circoscritto della loro esistenza, ed è necessario trasmettere un’idea realistica dell’uomo morale senza creare alibi”.
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Non amo che le rose che non coglietti
There is always something to be thankful for in your life. Being alive is absolutely one of them!
MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road
Narrativa Autore Blogger
Da un'Emozione nasce un Disegno da un Disegno un'EMOZIONE
Appunti d'arte di Teresa Pergamo
Giuseppina D'Amato Libri DA Me
Un bambino che legge è un adulto che pensa
Tempo riposato tempo guadagnato
"L'attualità tra virgolette"
Vivir con amor
Educare all'apprendimento
La nuova didattica. Sono tornata!
Versi essenziali per cuori semplici
C'è poco da spiegare...basta leggere.
«Meglio una testa ben fatta che una testa ben piena» (Michel de Montaigne)
"Anche nei tempi bui si canterà? Anche si canterà. Dei tempi bui" B. Brecht
BLOG DIDATTICO_PROF.SSA CRISTINA GALIZIA . Didattica, scrittura creativa, letteratura, attualità nella scuola secondaria di I° grado
Tutte le mie recensioni
MUSICA&PAROLE by Cresy