è lui l’uomo più famoso al mondo

uomo-vitruviano-di-leonardo-vettore-sfondo-fotomurale-quadro-poster-adesivo

vitruvio1

vitru

Uomo

homer-vitruviano2

leonardo_paperino

vitruvioman

400_F_3392413_Y7QRRTzMWtHIJyqi5yLrkcdV1GuIJp

uomo-vitruviano-bambini

spongebob-famous-paintigs-4

L'Uomo vitruviano 90x90

it_1euro

8370641-vitruvian-man-blackvolto

samantha nello spazio

Da oggi Samantha Cristoforetti ci guarda dallo spazio, e noi la immaginiamo sulla luna…
Io tifo Samantha

samanta

la natura insegna

girasole

fioredicardo

teladelragno

camaleonte

diverso è bello

gli alberi di oggi

5d26ca3d257508eb2e75de71759a399f

7b62a12af7196392d150898d1cda547f

21e1af72876432eea48dea2e5a5d70f9

095cdf00db0faf008aeb6b1b2539ed7c

509e2a0552e970308398e869ea68fd78

don luigi alla porta

Potremmo mai dire a qualcuno “Son un pò felice, ma potrei esserlo di più…”
Che idiozia, o si è felice o non lo si è.
Detta condizione dell’animo è una cosa che non può scendere a trattative, a compromessi,  a mezzucci di poco conto.

E’ piuttosto vero  che si è felici ma si ha paura a dirlo, come a dovere rompere un incantesimo spesso tanto faticosamente costruito o estremamente delicato.

Io penso di poterlo dire, oggi,   e non perchè le cose mi vanno benissimo, non proprio,  ma semplicemente  perchè   finalmente   sono al timone della mia barca.

Bella piccola o altro che sia, è la mia barca, cioè è casa mia dove comando solo io.

Non che si possa chiudere il mondo fuori dalla porta, non sto dicendo questo.

Il mondo è quello che noi vogliamo fare passare dentro, è quello che degli altri accettiamo di condividere.

E noi siamo quello che accettiamo di essere per chi scegliamo  di vivere.

Scusate, è appena venuto il prete a benedire casa, e sto un pò   farneticando in libertà.

Appena ha suonato il citofono ho chiesto chi fosse, lui ha risposto “Sono don Luigi e sono venuto per la benedizione…” Io devo essermi lasciata scappare un sibilo di disappunto, che sono certa lui l’ha percepito, ma ormai era fatta, non potevo certo lasciarlo fuori dalla porta.

Allora l’ho fatto salire, ho acceso tutte le luci della grande stanza dove praticamente, viviamo sempre, come se le altre  attiguità non servissero; ho spento il televisore, prima che entrasse ho fatto in fretta un pò di ordine sulla tavola,  ed alla fine è entrato con tutta la sua inattesa presenza.

Lui non era il solito prete grassoccio nero e sempre di fretta, era giovane, coi capelli lunghi, alto, un bel ragazzo, tutto sembrava tranne che  un sacerdote, ed era presentissimo a quello che dicevi o facevi o pensavi…

Mio marito lo ha  complimentato  e lui ha dimostrato di gradire, nel senso che approvava  il bisogno di essere una chiesa giovane e fuori dai soliti schemi.

Per benedire ha indossato una stola coloratissima, peruviana, regalatagli da un amico  sacerdote missionario da laggiù,  di quelle che certo non si vedono nelle nostre parrocchie, per chi in chiesa ancora ci va e per chi si ricorda come è fatta una chiesa.

Abbiamo recitato insieme l’avemaria, sapete, quella semplice ed infantile preghiera che ci hanno insegnato a catechismo  e che credo ognuno di noi si conserva nella memoria, senza poterla di fatto dimenticare, anche se smettiamo di recitarla.

Abbiamo detto “Le diamo la busta” e lui ha risposto “No, se volete portatela in chiesa, è più bello così, e  scusate se ho suonato il citofono, ma è stato il primo che ho visto”

“Il citofono è fatto apposta per essere suonato, è stata una cosa molto gradita la sua visita”

E gli occhi dicevano il resto, il sorriso anche…

Nel riscendere le scale appena salite gli spiegavo: ” Lì abita un musulmano, mentre sopra non vedo la macchina, quindi penso che non ci sia in casa nessuno”

Ah bene, magari gli lascio un pensiero..grazie,  arrivederci.

Don Luigi è stato pochissimi istanti, in tutto,  ma credo che la casa per quei pochi secondi  sia diventata più bella, come dire, più  contenta.

Sì, anche le case possono  dire di essere felici, ogni tanto…

lucangeli su #aftamundi

narcos e desaparecidos

20141107_studenti_messico

la notizia

storia di un muro

muro

muroieri

Berlin-Wall-at-Bernauer-Strasse-19621-e1409081080644

muro1001

murocaduto

murobambino

muro_01_muro_di_berlino_fk

02_LICHTGRENZE_Park_am_Nordbahnhof__c__Kulturprojekte_Berlin_WHITEvoid_Christopher_Bauder__Foto_Daniel_Bueche_590-490

#disturb.com

il fotogiornalismo

le emozioni vivono

Tornassi indietro, rifarei tutto quello che ho fatto. Semplicemente perchè so che nel momento di decidere ho sempre agito con profondità e non superficialmente.

Guardando avanti, moltissime cose fatte nel passato non le farei più, perchè non le riterrei più istruttive per me.

Stando sul presente, sono convinta che per me stanno arrivando buone cose, e ne sono felicissima.

Volevo condividerlo con tutti voi, amici carissimi…augurandovi  altrettanto!!!   ciao   🙂

felifelfefelicitfelicitàfeliciffffffffffff

 

……………..

oggi si parla di…

orrore dal Pakistan la dolce morte o la morte amara?

fabiola gianotti

amate nemiche

Locandina-JPG-723x1024

 

 

comunità amate nemiche

torneranno i prati

torneranno i prati

ama e fa quel che vuoi

 

carceri3385_img

Ipazia nel film storico Agorà

quel-che-sapeva-maisie-Medium-1-624x329

1483424-trapianti-300x167

landini

bonta

Varanasi-800x400

umanita

siriaunnamed

20140724_federica

cucchi

PANNELLA, NON ACCETTO RICATTO DI CHI DICE 'MOLLA'

nozzeGay-U4302069052012vnB-U430403697171609IE-593x443@Corriere-Web-Roma