Ma infine
qual’è la forza di un uomo?
Il suo pugno
o il suo pensiero?
La sua spada
o la sua verità?
Se dunque uomini e donne e bambini
vengono travolti dalla tragedia dell’inganno
di chi è la colpa? Continua a leggere
Ma infine
qual’è la forza di un uomo?
Il suo pugno
o il suo pensiero?
La sua spada
o la sua verità?
Se dunque uomini e donne e bambini
vengono travolti dalla tragedia dell’inganno
di chi è la colpa? Continua a leggere
Ci sono persone
che non sono quello che sembrano
e che nascondono una doppia personalità
Si mostrano cordiali
ma non fanno nulla a caso
Si comportano da generosi Continua a leggere
Verrà un giorno in cui
io non ti cercherò più,
non ti scriverò più lettere
non mi preoccuperò più per te
e dirò a me stessa
“Spinta dal bisogno tu l’hai fatto, adesso tocca a lui” Continua a leggere
Ascoltami bene tu che non mi vuoi parlare
il tuo amico è come il tuo nemico
non è quello che sembra
placido origlia col suo mantello nero
dietro le porte
però non riesce a sentire i bisbigli
non riesce a capire i pensieri
che non fanno rumori Continua a leggere
Ti respiro nell’aria
di quest’alba nuova
il frastuono delle onde tempestose
non coprono l’odore della tua presenza
del tuo schiantarti addosso a me
sotto i cento gabbiani che ci fanno da testimoni
volteggiando vocianti sul mare
tra la chiesa di San Patrizio
e questi molteplici vicoli di scale… Continua a leggere
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Non amo che le rose che non coglietti
There is always something to be thankful for in your life. Being alive is absolutely one of them!
MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road
Narrativa Autore Blogger
Da un'Emozione nasce un Disegno da un Disegno un'EMOZIONE
Appunti d'arte di Teresa Pergamo
Giuseppina D'Amato Libri DA Me
Un bambino che legge è un adulto che pensa
Tempo riposato tempo guadagnato
"L'attualità tra virgolette"
Vivir con amor
Educare all'apprendimento
La nuova didattica. Sono tornata!
Versi essenziali per cuori semplici
C'è poco da spiegare...basta leggere.
«Meglio una testa ben fatta che una testa ben piena» (Michel de Montaigne)
"Anche nei tempi bui si canterà? Anche si canterà. Dei tempi bui" B. Brecht
BLOG DIDATTICO_PROF.SSA CRISTINA GALIZIA . Didattica, scrittura creativa, letteratura, attualità nella scuola secondaria di I° grado
Tutte le mie recensioni
MUSICA&PAROLE by Cresy