sentimenti fermi, mondo mobile

Shooting TM Naturns Familie Schloss Juval Schlosswirt Waalweg Tiere Erlebnisbad 17-08-2012

Shooting TM Naturns Familie Schloss Juval Schlosswirt Waalweg Tiere Erlebnisbad 17-08-2012

La bellezza della vita è nei suoi sentimenti fermi dentro un mondo che più mobile non potrebbe essere.
Con il tempo e tanto dolore si può comprendere che rimanere saldi nelle cose serie che ci scorrono dentro non è un esercizio privo di senso, ma bensì quella cosa di noi stessi che ci fa essere e diventare quello che siamo.
Spesso sono le persone che ci vivono accanto a non permettere la cosa più normale del mondo, che è semplicemente il volersi bene; ma altre volte siamo noi stessi che scegliamo di mettere in moto meccanismi pericolosi, poco comprensibili ed oscuri.

Insomma, nel nostro cuore è importante tenere sempre un angolo per chi ha contribuito a farci crescere e per chi noi stessi abbiamo tanto contribuito a far vivere.

Giorno dopo giorno si diventa “vecchi”, nel senso che sempre più ci si allontana da quella mole incommensurabile di energia che rappresenta la nostra giovinezza.

La giovinezza fisica, intendo dire, quella di quando non si ha neanche una ruga e neanche un briciolo di cellulite. Quella in cui non si ha   ancora la consapevolezza di quello che diventeremo, e si crede che il tempo è senza fine e che i numeri non sono che entità astratte.

Occorre invece conservarsi come degli orti di collina, dove i ruscelletti scorrono sempre a portare refrigerio, e dove non manca mai un fico secolare sotto il quale ripararsi nelle giornate assolate.

Ci sono sempre bambini che ridono e giocano intorno l’altalena, e voci di persone anziane, e voci di varia gente che attraversa il sentiero di sassi e piccoli ciuffi d’erba sparsi.

C’è  sempre la voglia di vivere, di sentirsi vivi, di lasciar vivere il bello che ci impedisce di abbruttirci e spegnerci.  La vita è una compagna meravigliosa  e soprattutto  imprevedibile, sempre.

Amarsi e perdonarsi e sorridersi è il solo tesoro che dobbiamo custodire sopra ogni altro…

Rinascere

p4891_p_v7_aa

Il mio legame con Francesco è qualcosa di speciale.

Quando ancora adolescente ebbi modo di vedere il film di  Franco Zeffirelli    “Fratello sole Sorella luna”, ne rimasi abbacinata.

Uscita dal cinema mi sentivo come frastornata,  come se fossi stata investita da un qualcosa che mi aveva travolto e stravolto.

Pensavo e ripensavo dentro la mia testa di ragazzina a questo’uomo semplice quanto complicato che aveva saputo in maniera del tutto pacifica entrare nella Chiesa fino alle soglie della sua alta Investitura, non solo in punta di piedi, ma addirittura a piedi scalzi.

Pensavo e ripensavo dentro la mia testa a questa coppia tutta speciale, Francesco e Chiara, che avevano saputo trasformare il loro incontro in una meravigliosa storia d’amore universale.

Pensavo ai tanti discendenti che questo grandissimo amore per Gesù  aveva saputo seminare e raccogliere  cammin facendo, andando a formare una grande famiglia ( le famiglie che ognuno di noi è, aspira, rappresenta o si presta a  modificare)

Pensavo  a quanto fosse almeno in apparenza, distante la chiesa reale da quell’idea di religiosità che si era fatta carne ed ossa del suo Signore.

Pensavo a me stessa, e mi chiedevo come e cosa dovessi fare per somigliare almeno in parte a quello stile di vita e di pensiero, così giusto, così bello, così alto.

Pensavo, pensavo e ripensavo  a quello stordimento buono  che non volevo se ne andasse e si cancellasse con l’andare del tempo.

Pensavo a come questo moto di stordimento potesse diventare un moto di cambiamento e rinascita.

Non mi sono mai arresa alla normalità; mai identificata in movimenti specifici, in dottrine chiuse e sigillate; mi sento uno spirito libero che però non vuole significare inconcludente.

Non dò mai nulla per scontato, e mai nulla  come  assoluto,  se non il sentimento della giustizia  che ognuno di noi possiede e dovrebbe coltivare.

Oggi non sono più una  ragazzetta, sono diventata una donna adulta, e non può non venirmi doverosa la domanda: “Hai mantenuto fede a quel movimento dello spirito che credevi così degno di considerazione”?

L’amore per la vita (e quindi per le cose viventi) e  per la bellezza  che dall’essere vivi   deriva (e dove c’è bellezza c’è bontà),   è la sola cosa che ci permette di rimanere nel solco  della felicità.

E che cos’è un uomo potente che fosse, se guardandosi allo specchio non potesse vedervi riflesso il suo vero io, il suo sogno, la parte migliore di sè?

La prima cosa da capire è che cosa significa essere nella Vita. Non è essere vivi.

Quanti vivi ci circondano ma che di fatto sono solo zombi nel senso che sono solo espressione di morte? Quanti vivi ci circondano ma che di fatto sono solo maschere, facciate, apparenze, muri indeformabili e impenetrabili, pareti di gesso asfissiante, melma fangosa che  sembra volere tutto inghiottire, uomini  nati  nella carne  ma mai rinati nella luce?

Ognuno  faccia la sua rinascita come meglio crede, secondo le proprie possibilità e desideri, occasioni e conoscenze, aspettative e fatiche; l’importante è farla, non dimenticarlo, non rinunciarci mai.

 

ama e fa quel che vuoi

 

carceri3385_img

Ipazia nel film storico Agorà

quel-che-sapeva-maisie-Medium-1-624x329

1483424-trapianti-300x167

landini

bonta

Varanasi-800x400

umanita

siriaunnamed

20140724_federica

cucchi

PANNELLA, NON ACCETTO RICATTO DI CHI DICE 'MOLLA'

nozzeGay-U4302069052012vnB-U430403697171609IE-593x443@Corriere-Web-Roma

modi di manifestare…

centomila caschi gialli a Piazza Affari per il 'Collera Day"...

.

L’installazione Zapatos Rojos di Elina Chauvet composta da centinaia di scarpe rosse. Realizzata nel 2009 a Ciudad Juárez nello stato del Chihuahua e successivamente in altri stati del Messico e in Texas, l’installazione di scarpe, raccolte attraverso il passaparola, rappresenta le donne vittime di violenza in tutto il mondo. Una rete di solidarietà attivata attraverso un’opera d’arte pubblica che l’artista intende sviluppare in tutto il mondo, per dire basta alla violenza contro le donne.

"Innamoratevi delle persone, non dei miti che da soli vi siete creati.  Innamoratevi dei gesti, della presenza, delle manifestazioni d’amore.  Innamoratevi di qualcuno che esiste per davvero, anche al di fuori della vostra testa rapita. Innamoratevi così.  Durerà per sempre".   (Serena Santorelli)

Vista  Vista di Margherita1977(Margherita Vitagliano) Due donne guardano la vita con la stessa emozione a dispetto della differenza d'età.

The hovering mass of the downward-pointed scissors represent the distant fear and looming violence present in today’s cultural climate. The sharp blades above the artist are put in contrast by the silent and simple act of mending. The dichotomous result of the instant fear superimposed with the calming effect of the sewing created a surreal atmosphere in the room.”

Roma affronta il secondo giorno di manifestazioni, dopo il corteo di ieri organizzato dai Cobas, oggi quello dei no Tav, si teme per la sicurezza

Click

Nicole Evans and Pat Farrell

Egitto: scontri al Cairo e Giza, manifestazioni ad Alessandria

Puoi costruire qualcosa di bello con le pietre che trovi sul tuo cammino.

LINEN LUX rue du Mail, Paris

The Fallen, by Andy Moss and Jamie Wardley  9.000 human sand silhouettes created in Arromanche, France, as a reminder of D-day, September 21st.

floating lanterns

 

These snowman were done using a five minute exposure on a pitchblack night with a full moon. Each snowman was created using a flashlight to trace around the edges of a person.

65,000 Recycled CDs Form Colorful Floating Waterlilies by http://www.brucemunro.co.uk

AmMeer 422 Cummingston, Moray, Scotland

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quadriamo il cerchio

.

Ciao amici,

sulla scena politica tutto in stand by.

E noi tacciamo nell’attesa di segni positivi. Incrociamo le dita.

Sul fronte delle nostre vite private e personali, per fortuna invece tutto si muove.

Non c’è giorno in cui non si abbia a ringraziare il fatto di possedere un lavoro.

Continua a leggere