Il rebus della casa che non c’è

poi lo spiegherò meglio….

Per il momento,  buone vacanze a tutti  🙂

il tag sull’estate

Ricevo dal Blog ” Marisa  Cossu- Vola alta parola ” https://marisacossu.wordpress.com/   il  simpatico   Tag dedicato all’Estate,  tempo di  svago e rilassamento, che  tutti vorremmo il più concesso possibile…

Il Tag è stato ideato da http://iriseperiplo.wordpress.com.

Regole per  partecipare:

-Citare il blog che ha creato il Tag

-Ringraziare il Blog che vi ha nominati

-Inserire il logo del Tag

– Nominare e avvisare 5 Blog

-Raccontare le vostre preferenze estive ( cibo, gelato, abiti, calzature, … e per finire, citare la vostra canzone dell’Estate).

Per quanto riguarda  le mie preferenze estive, posso raccontare poche semplici  cose immagino molto comuni:

come cibo prediligo le insalate (anche se sono onnivora e mi piace tutto); il mio gelato preferito è alla panna ( gli altri gusti a volte stancano,  ma la panna   è sempre la numero uno) ; gli abiti devono essere larghi e meglio se di lino,  non per forza bianchi, va bene  anche se colorati, dall’azzurro al rosso ( se siamo in spiaggia  un semplice bikini  che  ci permette di prendere più sole possibile  ma senza diventare delle caldarroste); le calzature leggere, aperte e comode, tipo i sandali (lasciamo i tacchi alti per altre occasioni…); lo sport preferito  potrebbe essere nuotare, visto che solo  d’estate  è più facile approfittarne ( ma estate è anche sinonimo del dolce far niente, e quale sport più ricercato dello stare ore e ore in spiaggia, meglio se dopo una certa ora, a fare lunghe chiacchierate con gli amici?); il libro dal quale non separarsi mai  è  una serie di  documenti utili  per il corso di formazione che ci attende ( come a dire che è vero che l’estate viene per farci riposare, ma non ci permette di mollare completamente la presa…); il momento della giornata  più goduto  è senz’altro il primo mattino, quando ci svegliamo in tutta relax, è c’è silenzio, e sappiamo d’avere davanti tutta la giornata  libera da poter fare qualunque cosa  decideremo di intraprendere,  magari anche niente (senza però esagerare  con la pigrizia);  la mia canzone per l’estate  potrebbe essere  quella che ascolteremo in un momento particolare e ci rimarrà   in mente  per una qualunque  ragione…

Le mie graditissime nomine  sono queste:

https://aidamillecento.wordpress.com/          una simpaticissima persona scoperta sulla rete

https://arringo.wordpress.com/       una delle tantissime e bravissime insegnanti conosciute sul web  che parlano di scuola

http://francescocallegari.blogspot.it/           un preside  che si occupa anche di vita normale

http://www.didatticarte.it/Blog/         una professionista della didattica dell’arte

http://www.robertosconocchini.it/           un professionista della  scuola digitale

Grazie   Marisa  per avermi inserito in questo serpentone  colorato…:-)

il mare giallo

Immagine

santorini

1 giugno

giugno

giu1

giu6

giu11

giu26

giu19

giu20

giu12

giu13

giu7

giu17

giu23

giu15

giu8

giu22

l’estate (momento di relax assoluto)

immobiliare

The One

Provenza rose

Provence Lavender

in giardino

~ ~ ~ ~ Un altro bellissimo summerday ~ ~ ~

La guerra di Piero

Montagna

Prova di amicizia, Portonovo - Foto di @ danmazzacurati

Finestre fiorite a Oberammergau, Baviera

Albero AltalenaAlbero Altalena

Mi sei mancato .....

Solei

Summer Place

Selbst der Sonnenuntergang sieht noch zu Heiss aus - Anche il tramonto sembra essere troppo caldo

~ ~ Le petit pont aux nénuphars ~ ~

 

Inchinò al sole - Inchinàti Al Sole

Uno ...?

Pathway to Solitude

L’albero d’arancio

Una terrazza marina sopra la valle

muri rosa

una tenda gialla che veleggia

contro il cielo;

è grande il silenzio cristallino

interrotto qui e là

dai viandanti,

e nello scrigno delle stanze dipinte,

nulla disturba il nostro pacifico lavoro.

Dimora dolce dimora

che ci abbracci senza farci male

dove tutto ride

di rosso vestito

anche i passeri sotto le grondaie e le formiche in fila su per l’albero d’arancio;

domina nel mezzo della corte il verde oleandro dopo la fioritura

e i nostri pensieri trasparenti

volano non molto lontano

verso il mare

blu.

Sento il rumore delle onde attraverso le conchiglie

le mie dita accarezzano la sabbia bianca

non certo tropicale ma che sa di

vita quotidiana

e quando accenderemo il forno e faremo il pane

ci sarà il profumo del grano e del sale.

Ruscelli fragorosi

cantano l’acqua

che ci nutre

ed anche quando sarà inverno e ci sarà la nebbia,

per noi sarà sempre estate

dentro il sole.

prima della primavera

Cade la neve lenta

sopra le strade

bagnate e fredde

e noi dentro le case

semivuote

prima della primavera.

Cade la neve stanca

e ballerina

sopra le foglie morte

e secche

degli alberi

prima della primavera.

La primavera che tace

sprofondata sotto il suo manto

gelido

e che appare così lontana

dietro il grigio  dell’inverno.

Dov’è il mio sole delle belle giornate

calde?

Tranquilla.

Il sole

ritornerà a scaldarci

dentro le barche sul mare

sopra gli scogli d’agosto

tra i gabbiani rumorosi

in    cerca  di cibo sull’acqua.

Sento  un tocco di campane

a festa,

guardo le zolle arse e verdeggianti

di  fiori indefiniti,

odoro il profumo del mirto e delle ginestre

che già mi scaldano

il pensiero.

E la casa si è    riempita  d’ amici

di risa vocianti

di ore chiacchierine.

sempre immagini ossia realtà

Rompere il silenzio

Continua a leggere

Immagini come suoni, suoni e colori che incantano…viva l’estate