Due giovani e il mondo

Un giovane verso un’altra giovane. La forza dell’incoscienza e della purezza.

Qui gli eventi raccontati

Oggi liberata.

Bologna versus Milano

E’ la risposta della opulenta BOLOGNA  contro la più dinamica mordi e fuggi MILANO

Sono i padiglioni di FICO (Fabbrica italiana contadina) da visitare in questi giorni, ricchi di buoni cibi, buoni sapori, buoni odori, e tutto un complesso mondo cibario    che rappresenta una pagina importante  della vastissima  cultura alimentare italiana.

Semplicemente un luogo dove andare per imparare, gustare, divertirsi e fare la spesa….:-)  CIAO BOLOGNA

L’italia del cibo al centro del mondo

Voglia di stare insieme

 

Un murales per ricordare

Immagine

Un  Omaggio speciale a chi è morto per salvarli. 🙂

Giorno di laurea

SAMMY A 19 ANNI

SAMMY OGGI DOPO LA LAUREA

Forza SAMMY, sei un esempio meraviglioso di voglia di vivere!!!!

Kiske Maas e Nik Spatari

Il giorno tanto atteso è arrivato

Tutti salvi fuori dalla grotta…

Per loro si sono mobilitati in migliaia, tra militari, civili, forze speciali  e politici. Per diciotto giorni  si è attesa la notizia definitiva della buona riuscita dell’impresa. Finalmente  i dodici giovanissimi calciatori sono stati tratti in salvo, con il loro giovane allenatore, e tutto è bene quel che finisce bene, anche se adesso è probabile un processo a carico del responsabile che ha messo a rischio la vita della sua squadra…(e non solo)

Femo du risate…

Le quattro medaglie olimpiche per l’italia

Immagine

I 12 ragazzi imprigionati 400 metri sotto terra….

…sono stati localizzati e sono tutti vivi.

Presto torneranno alla luce tra la gioia immensa delle loro famiglie, e non solo 🙂

Erve, il Resegone e il torrente Galavesa

In quel di Lecco,  ad Erve vive una piccola comunità  montana  che convive  da sempre con il loro corso d’acqua pulita, il Resegone ed i boschi della valle, meta di centinaia di migliaia di turisti che ogni domenica affollano questi luoghi.

Paradiso di silenzio, natura incontaminata, capre ed oche selvatiche, ci capiti forse per caso ma poi ci ritorni per convinzione, dove puoi godere del territorio, dell’ospitalità semplice, delle acque cristalline e della quiete ombrosa dei monti.

Da qui si arriva al Rifugio degli alpinisti monzesi, e  si gode delle soste durante il sentiero, spazi muniti di panche di fortuna e di invitanti sorgenti dove abbeverarsi.

Si incontrano  persone di tutte le età, i padri con in spalla i figlioletti, le madri  con gli zaini, gli anziani più o meno equipaggiati, i  ragazzi e le  ragazze con le gambe volanti, famiglie intere attrezzate per il picnic, ed infine qualche sparuto pescatore che qui viene per divertirsi coi pesci che vengono catturati per un attimo,  solo per essere rimessi subito  in libertà…

Prima d’arrivare in quota si passa per una lunga serie di ville signorili, vere e proprie regge principesche dove la borghesia milanese probabilmente qui ha fatto affari nei tempi d’oro degli acquisti immobiliari…