Milano, capitale della moda

Moda ed esagerazioni…

Una visita speciale

Ma non troppo.

Perchè Papa Francesco ci ha abituato alla sua modestia, e dunque è come se in lui ci fosse veramente il parroco della chiesa di quartiere…

Qualcuno ne parla benissimo, affascinato da tanta semplicità.

Qualcun’altro non gradisce, perchè disorienta, non si sa più il peso da doverci assegnare, e poi due Papi contemporaneamente presenti. non si era mai visto, e ci si chiede quanto veramente la Chiesa stia cambiando, o voglia fare pulizia dentro di sè…

Pedofilia, soldi delle casse Vaticane, tesori della chiesa  ed  gli interessi occulti   mal si conciliano con la spiritualità del cristianesimo  e dei monasteri.

Che la  Voce della fede abbia saputo  farsi  da parte  più obbligata   che volente,  non aiuta  i vescovi   a farsi espressione di santità  piuttosto che di venerazione o prestigio.

Ma un Papa come Francesco  che ha iniziato il suo pontificato proprio all’insegna della vocazione povera e sacerdotale,  quanto può ancora fare veramente per le sue tante e agguerrite pecorelle tonacate e  smarrite?

La voce agli storici…

 

 

Grazie Francesco, grazie…

Fiera del libro tra Milano e Torino

La Fiera del libro da quest’anno  apre anche a Milano, verso la fine del mese di aprile,  tra le molte polemiche tra le due città protagoniste, Torino, la storica, e Milano, la  nuova  “rivale”.

Non mi piace parlare di rivalità,   perchè   sinceramente  non vivo le due fiere come una forma di competizione.

Va benissimo    che  anche a Milano ci si possa   Incontrare  con i librai, con gli autori, con il popolo della lettura,ì  e con lo spirito culturale che aleggia  da sempre intorno alla parola stampata.

Il libro è bello sempre, bello ovunque,  pur di raggiungere un numero maggiore di lettori…

Ecco la cronistoria dei fatti   qui  e la decisione milanese

http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/09/14/news/milano_salone_del_libro-147724895/

Noi ci andremo…:-))))

 

Il santo Dalai Lama a Milano

Incontro attesissimo e felice tra  la più alta religione non monoteistica  e il nostro mondo cattolico.

Giovani e meno giovani, persone famose e qualunque, tutti sono stati attratti da questa personalità solare, gioiosa, giovane e piena di compassione per l’umanità.

Viva  il Dalai Lama!

Qui la cronaca dal Corriere di Milano

il Manga festival

Si tiene a Milano in questi giorni; si parla di cartoni animati, di gusto, di stile, di creatività…tutta  giapponese

manga

 

Milanomangafestival

Milano si ripulisce

 

http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_maggio_03/milano-no-expo-ore-16-ritrovo-piazzale-cadorna-pisapia-la-citta-unita-contro-violenti-a385cd26-f16a-11e4-a8c9-e054974d005e.shtml

il ristorante ruben

il ristorante ruben

Un modo straordinario e   molto semplice di aiutare il prossimo, da parte di chi lo può fare, decide di farlo, sa di doverlo fare, e non si spreca in parole o in ipocrisie…

Un esempio di imprenditore ok

 

Milano è di scena

I pastori nella metropoli urbana

Parigi Fashion Week, primo giorno

La settimana della moda

sede regione lombardia

Il grattacielo della regione

Palazzo Reale

Teatro alla Scala

Il piccolo teatro tra circo,  novità e classici…

La salumeria della musica

 

    

                       

Continua a leggere