Ma non troppo.
Perchè Papa Francesco ci ha abituato alla sua modestia, e dunque è come se in lui ci fosse veramente il parroco della chiesa di quartiere…
Qualcuno ne parla benissimo, affascinato da tanta semplicità.
Qualcun’altro non gradisce, perchè disorienta, non si sa più il peso da doverci assegnare, e poi due Papi contemporaneamente presenti. non si era mai visto, e ci si chiede quanto veramente la Chiesa stia cambiando, o voglia fare pulizia dentro di sè…
Pedofilia, soldi delle casse Vaticane, tesori della chiesa ed gli interessi occulti mal si conciliano con la spiritualità del cristianesimo e dei monasteri.
Che la Voce della fede abbia saputo farsi da parte più obbligata che volente, non aiuta i vescovi a farsi espressione di santità piuttosto che di venerazione o prestigio.
Ma un Papa come Francesco che ha iniziato il suo pontificato proprio all’insegna della vocazione povera e sacerdotale, quanto può ancora fare veramente per le sue tante e agguerrite pecorelle tonacate e smarrite?
La voce agli storici…










Grazie Francesco, grazie…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.