Bob Dylan è il Premio Nobel per la letteratura 2016

“Ha creato nuove espressioni poetiche attraverso la grande tradizione della canzone americana”, con questa motivazione il premio Nobel per la Letteratura 2016 è andato al cantautore statunitense Bob Dylan.

Una vittoria a sorpresa dato che il nome di Dylan, da anni candidato al prestigioso premio, non figurava nella lista dei favoriti di questa edizione.

Bob Dylan, mome d’arte di Robert Allen Zimmerman, 75 anni, è uno dei cantautori più importanti della storia del rock. Nel 1962 ha pubblicato il suo primo album intitolato “Bob Dylan”. Negli anni sessanta i suoi testi hanno veicolato la voce del movimento dei diritti civili negli Stati Uniti.

Nel 2008 è stato insignito del premio Pulitzer alla carriera.

Nel 2001 aveva vinto un premio Oscar e il Golden Globe per la miglior canzone originale ‘Things have changed’ dal film ‘Wonder boys’”  da Euronews

A lui il prestigioso riconoscimento

La giuria  di Stoccolma  che  decide le assegnazioni stupisce ancora , è avanti a tutto, non si lascia  condizionare da nulla…

 

Premio nobel per la Pace

Premio nobel di incoraggiamento

In Colombia  ancora tutto è da cambiare,  ma è in corso un cammino  faticoso di  ricostruzione e di liberazione dalla cocaina  imperante.

Per questo il suo massimo leader Juan Manuel Santos  ha ricevuto il riconoscimento  all’attuale premio nobel  per la pace.

Mi associo  con le migliori  aspettative.

 

Lei è premio Nobel per la pace

Shirin Ebadi

PREMIO NOBEL PER LA PACE 2011: E’ DONNA, E’ ARABA, E’ AFRICA

pace

Oggi sono loro

Ellen Johnson Sirleaf è stato il primo presidente africano donna eletto democraticamente. Sin dal suo insediamento nel 2006, ha contribuito a garantire la pace in Liberia, a promuovere lo sviluppo economico e sociale, a rafforzare la posizione delle donne.

Leymah Gbowee ha mobilitato e organizzato le donne attraverso linee di divisione etniche e religiose per porre fine alla lunga guerra in Liberia e per garantire la partecipazione delle donne alle elezioni. Da allora ha lavorato per aumentare l’influenza delle donne in Africa occidentale durante e dopo la guerra.

Nelle circostanze più difficili, sia prima che durante la “primavera araba“, Tawakkul Karman ha svolto un ruolo di primo piano nella lotta per i diritti delle donne e per la democrazia e la pace nello  Yemen

Solo ieri era lui, Liu Xiaobo,

Liu Xia, the wife of Chinese dissident Liu Xiaobo, holds a photo of Liu Xiaobo during an interview in Beijing

che però è ancora in  cella

Loro seminano con  semplice  coraggio   “democrazia”  in un mondo  fatto  di altro.

Accadde un 10 dicembre…

 

10 dicembre 1520       Lutero  brucia la bolla papale che lo invita ad abiurare le sue 95 tesi   dissociandosi  radicalmente  dalla chiesa di Roma 

10 dicembre  1847    viene per la prima volta  musicato in pubblico l’inno di Mameli  che diventerà l’inno d’Italia 

10 dicembre  1948   nasce la dichiarazione dei diritti umani  

10 dicembre   1978                  Menachem Begin e   Anwar Sadat   vincono  il Premio Nobel per la pace

10 dicembre  2010     nasce  sotto i migliori auspici  una vita  nuova  all’interno di una corte  che potremmo paragonare  a  quella di 

re Artù,   dove abitano  uomini e donne  di varia umanità,  tutti uniti  dall’amore  per  qualcosa…

E’ incredibile come una semplice data che si rinnova ogni anno   ci riporta alla memoria storica eventi  passati o recentissimi   che  hanno in sè o possono avere  comunque, chi può dirlo,    una straordinaria  importanza per le sorti del mondo…

Non  pensate anche voi che ogni giorno dell’anno  è un punto  nell’oceano dell’universo che può produrre  occasioni  di rinascite, di ripensamenti, di battesimi, di ricorrenze  e di  gioie   tra le più impensabili?

Solo gli stolti, i pigri, i disillusi, i pavidi, gli incapaci   ed i disonesti    della vita    pensano il contrario…

Viva la Birmania libera

I fiori e le lacrime di lady Aung "C'è un tempo per parlare"

E’ accaduto un miracolo

La Birmania ad una svolta