
Questa galleria contiene 20 immagini.
Questa galleria contiene 20 immagini.
non è un occhio, è lo scarico di un lavandino
chi ha fede può vedere figure di evidente richiamo religioso
non si può negare che tutte queste piccole/meno piccole cose quotidiane ci fanno pensare a qualcosa, cioè a dei volti
ma ce ne sono altre ancora qui
La pareidolia è dunque la disposizione umana di vedere quel che non c’è, ma ci sembra che ci sia, e non è detto che poi ci sbagliamo di molto…
Per chi si vuole cimentare con il test di Rorschach, che però non lo metterei tra le bellezze universali/particolari indiscusse della natura e del visibile concreto; qui si tratta di indagare l’inconscio, l’astratto, il non conosciuto sotto un profilo consapevole, e rimane a mio avviso per molti aspetti un campo assolutamente minato e da indagare con molta cautela.
Tutte queste immagini sono state prese dal sito di Manuela Pulvirenti, dove si trova il piacere di avere gli occhi per guardare/scoprire/riflettere il mondo e le sue curiosità
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Non amo che le rose che non coglietti
There is always something to be thankful for in your life. Being alive is absolutely one of them!
MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road
Narrativa Autore Blogger
Da un'Emozione nasce un Disegno da un Disegno un'EMOZIONE
Appunti d'arte di Teresa Pergamo
Giuseppina D'Amato Libri DA Me
Un bambino che legge è un adulto che pensa
Tempo riposato tempo guadagnato
"L'attualità tra virgolette"
Vivir con amor
Educare all'apprendimento
La nuova didattica. Sono tornata!
Versi essenziali per cuori semplici
C'è poco da spiegare...basta leggere.
«Meglio una testa ben fatta che una testa ben piena» (Michel de Montaigne)
"Anche nei tempi bui si canterà? Anche si canterà. Dei tempi bui" B. Brecht
BLOG DIDATTICO_PROF.SSA CRISTINA GALIZIA . Didattica, scrittura creativa, letteratura, attualità nella scuola secondaria di I° grado
Tutte le mie recensioni
MUSICA&PAROLE by Cresy
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.