Ciò che contava per Sandra erano i soldi. Sui soldi misurava tutto, calcolava tutto, persino decideva cosa dire, come pensare, come fingere.
Non ricordavo d’avere conosciuto qualcuno più falso e pronto a cambiare la maschera come lei.
Potevi per esempio esserti prodigato in ogni genere di gentilezza durante la giornata, e non avere ovviamente mai mancatole di rispetto, insomma, nonostante il tuo essere potremmo dire una brava persona, che lei in caso di attacco egopatico improvviso, non avrebbe esitato a prenderti spudoratamente in giro.
Faccio un esempio concreto, per fare meglio capire.
Si sa che sul conto corrente bancario possono versare e tanto meno prelevare solamente chi è depositario di firma.
Ebbene, tu sei quindi dovuta andare con lei a versare il solito assegno che poi è un importo interessato non esclusivamente alla sua persona.
Davanti al commesso che sta svolgendo in silenzio l’operazione, lei si mette a recitare dicendo “Potevi venire tu a fare il versamento che intanto è la stessa cosa” e naturalmente l’impiegato replica, non potendo tacere “No signora, bisogna essere depositari della firma”, e subito Sandra sfoggiando un sorriso di chi la sa lunga replica “Lo so, lo so, (è solo per prendere in giro questa cretina che l’ho detto)”…, mentre la cretina sta lì in piedi accanto a lei, e assiste alla scena, e non replica nulla se non parole di una straordinaria educazione.
Questa è Sandra. Una persona che l’educazione non sa dove sta di casa, non perchè non l’abbia ricevuta, ma perchè non l’ha voluta amare.
Non importa che ne abbia viste tante nella vita, o che abbia ormai seppellito tutti i suoi compagni di viaggio, o che sia stata baciata dalla fortuna non essendo afflitta, alla sua veneranda età (circa novant’anni) da nessuna grave malattia.
Non importa che si sia appena fatta quindici giorni quasi, di assoluto relax, potremmo dire servita e riverita e con poche spese, e poi tutto organizzato a sua insaputa, come un imprevedibile regalo che potremmo definire davvero straordinario ed imperdibile, per come la vedrebbe una persona capace di relazioni affettuose.
Non importa che tu possa essere stata collaborativa, persino amorevole in certe espressioni spontanee, di quelle che non riusciamo a controllare perchè ci nascono direttamente dall’inconscio e non dal ragionamento.
Non importa che tu abbia voluto scuoterla, incoraggiarla a cambiare, a vedere le cose da un punto di vista diverso, abbia voluto esserle in qualche maniera amica; lei ti lascia parlare e poi attacca il suo ritornello, sempre quello, che tu sei certa che lei non ti abbia nemmeno ascoltato.
E non conta nemmeno che lei sia anziana, e quindi scusabile, diremmo “da comprendere”, perchè a cinquant’anni era anche molto peggio, molto molto oltre ogni possibile capacità di dialogo.
Il punto è che Sandra è un regina che vive volontariamente seppellita nel suo passato e non vorrebbe permettere a chi dice di lei di contraddirla. Ormai viene assalita dai fantasmi, che la visitano nelle lunghe ore notturne. Le piace rimescolare le carte e come una vera strega (non posso dire stregone) aspetta di potere intrappolarti nella sua rete e di tirarti a terra, senza che neanche tu te ne possa rendere conto, perchè Sandra non ha età, è un folletto, un maghetto, uno spiritello, e tu davanti ai suoi occhi sei soltanto una formica che indaffarata nemmeno si renderebbe conto della terribile trappola mortale travestita da zucchero filante.
E comunque lo farebbe con garbo, quasi dopo averti ammaliato con le sue storie, con le sue fantasie, che anche quelle, in parte nascono dal volere sempre essere solo lei il centro della scena.
Una scena senza spettatori, perchè il teatro è deserto, se ne sono andati tutti, ma Sandra l’immortale e la faraonica non se ne importa.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.