passo della Cisa
la nostra croce
Ciao mondo, oggi entro anch’io nel pianeta web che non è un mondo virtuale, ma solo un mondo reale che viene raggiunto con l’aiuto della rete; se non ci fosse questa banda larga noi ora non staremmo qui a trasmetterci parole e pensieri ed immagini ed emozioni e dubbi e desideri…ma se noi ci limitassimo a scambiarci messaggi senza mai poterci incontrare per davvero, o senza mai approfondire quello che andiamo costruendo, allora sì, diventeremmo solo un mondo immaginario…Il web non deve condannarsi ad essere un mondo alternativo ma bensì più che mai partecipativo della vita.
Aggiungo due parole a definizione del titolo che è stato scelto per questo blog di natura filosofica: esso si chiama La croce in onore all’idea di Dio che pervade da sempre sotto forme diverse e molteplici la nostra umanità; si chiama il tempo in onore della natura e dello spazio in cui tale idea di Dio permane e si evolve, al pari dello stesso spazio e della stessa natura che si evolvono nel tempo; infine si chiama la mente perchè l’uomo, ossia il protagonista principe dello spazio e della natura che abitano il tempo, non è che la sua mente, ossia la sua capacità di comprensione del reale e dell’immaginario.
Grazie a questi tre interlocutori l’umanità è quella che è stata, che è tutt’ora e che sarà domani.
Antonella Dall’Omo
Pingback: Giuseppe Pellizza da Volpedo (Volpedo, 28 luglio 1868 – 14 giugno 1907) | Ερανιστής
Pingback: Giuseppe Pellizza da Volpedo (Volpedo, 28 luglio 1868 – 14 giugno 1907) « Ερανιστής
Hi, this is a comment.
To delete a comment, just log in, and view the posts’ comments, there you will have the option to edit or delete them.